Antenne di Pace
  • Chi siamo
  • Caschi Bianchi
  • Corpi Civili di Pace
  • Paesi
    • Africa
      • Angola
      • Benin
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Camerun
      • Etiopia
      • Kenya
      • Madagascar
      • Mauritania
      • Mozambico
      • Nigeria
      • Senegal
      • Sierra Leone
      • Sudan
      • Tanzania
      • Uganda
      • Zambia
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
      • Ecuador
      • Guatemala
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia e Oceania
      • Australia
      • Bangladesh
      • Filippine
      • India
      • Indonesia
      • Sri Lanka
      • Thailandia
      • Timor
    • Europa
      • Albania
      • Bosnia Erzegovina
      • Croazia
      • Francia
      • Georgia
      • Grecia
      • Italia
      • Kosovo
      • Moldavia
      • Paesi Bassi
      • Romania
      • Russia
      • Serbia
      • Spagna
      • Svizzera
      • Ucraina
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Palestina / Israele
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Regione Emilia Romagna

Caschi Bianchi Italia

“Ne vale la pena!” A Bologna convegno sul Servizio Civile

In occasione dell’uscita del bando straordinario di Servizio Civile nelle zona colpite dal sisma, la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con i Copresc provinciali, promuove per il 14 Gennaio a Bologna un incontro pubblico nel quale raccontare l’impegno delle Istituzioni locali e le esperienze sui territori che contribuiscono a valorizzare il Servizio Civile.

Scritto da Redazione Antenne di Pace

Servizio civile: ne vale la pena!

promosso da Regione Emilia Romagna – Assessorato Politiche Sociali e Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile – Co.Pr.E.S.C. di Bologna

in collaborazione con i Co.Pr.E.S.C. di Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini

che si terrà il 14 gennaio 2013 alle ore 10.00 presso la Sala Polivalente dell’Assemblea legislativa della regione Emilia Romagna viale Aldo Moro n.50 a Bologna

Interverranno

  • Giuliano Barigazzi assessore Sanità. Servizi sociali. Volontariato. Cultura della provincia di Bologna
  • Teresa Marzocchi assessore Promozione delle politiche sociali e di integrazione per l’immigrazione, volontariato, associazionismo e terzo settore della regione Emilia Romagna
  • Fabio Cavicchi presidente Co.Pr.E.S.C. di Bologna
  • Fabio Poggi assessore alle politiche giovanili del Comune di Modena e presidente Co.Pr.E.S.C. di Modena
  • Sebastiano Miele del Gruppo di Ricerca di Etnografia del Pensiero – Università di Bologna

e Andrea Riccardi – ministro per la Cooperazione Internazionale e l’integrazione con delega al servizio civile.

Il programma completo del convegno [Pdf] 

E’ possibile effettuare le iscrizioni online alla pagina:

http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/IscrizioneConvegni/Iscrizione.aspx?6z%2bN8MruZcQv16pDCw9jHw%3d%3d&Lang=IT

Contatti per informazioni

Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile – Co.Pr.E.S.C. di Bologna
Via Finelli 9/a Bologna – tel.051/6599261-8752 – serviziocivile@provincia.bologna.it

Regione Emilia Romagna – Ufficio servizio civile
Viale Aldo Moro n.21 Bologna – tel.051/5277022 – ServizioCivile@Regione.Emilia-Romagna.it

10 Gennaio 2013/ da Redazione Antenne di Pace

TAG: Iniziative

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn

Potrebbero interessarti

scarichi_salmoniera_chile_caschibianchi_apg23
21 Marzo 2023

Cile: tra natura e imprese

3 Marzo 2023

Il Perù dalla crisi istituzionale ad oggi

14 Febbraio 2023

Sierraleonesse: donne in cerca di riscatto

Cile_Mapuche_vulcanoTulhuaca
24 Maggio 2022

Difesa del vulcano Tolhuaca

5 Maggio 2022

La ricca Olanda punisce i poveri

14 Febbraio 2022

Quella voglia di cambiare il mondo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIZIONE NEWSLETTER

  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
    GG trattino MM trattino AAAA
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
Views: 701

ANTENNE DI PACE E’ PROMOSSA DA:

CON IL CONTRIBUTO DI:

ULTIME NEWS

  • scarichi_salmoniera_chile_caschibianchi_apg23Cile: tra natura e imprese21 Marzo 2023 - 10:50
  • Il Perù dalla crisi istituzionale ad oggi3 Marzo 2023 - 11:28
  • Sierraleonesse: donne in cerca di riscatto14 Febbraio 2023 - 9:30
  • apg23_servizio_civile_lapaz_boliviaOgni giorno7 Febbraio 2023 - 10:00
  • Caritas_Filippine_cultura_ati_tradizione_caschibianchiUn tesoro dai nostri antenati2 Febbraio 2023 - 16:22
Antenne di pace | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto