Antenne di Pace
  • Chi siamo
  • Caschi Bianchi
  • Corpi Civili di Pace
  • Paesi
    • Africa
      • Angola
      • Benin
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Camerun
      • Etiopia
      • Kenya
      • Madagascar
      • Mauritania
      • Mozambico
      • Nigeria
      • Senegal
      • Sierra Leone
      • Sudan
      • Tanzania
      • Uganda
      • Zambia
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
      • Ecuador
      • Guatemala
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia e Oceania
      • Australia
      • Bangladesh
      • Filippine
      • India
      • Indonesia
      • Sri Lanka
      • Thailandia
      • Timor
    • Europa
      • Albania
      • Bosnia Erzegovina
      • Croazia
      • Francia
      • Georgia
      • Germania
      • Grecia
      • Italia
      • Kosovo
      • Moldavia
      • Paesi Bassi
      • Romania
      • Russia
      • Serbia
      • Spagna
      • Svizzera
      • Ucraina
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Palestina / Israele
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Istituto

Caschi Bianchi Italia

Oltreconfine: realizzato il progetto dell’ISIS “Tonino Guerra” di Novafeltria

Educazione alla pace: dalla teoria alla pratica grazie all’Istituto “Tonino Guerra” di Novafeltria. “Il racconto è una cosa fondamentale, serve ad altra gente per comprendere ma soprattutto ai senza-voce per ritrovarla”.

Scritto da Redazione Antenne di Pace

Gioele: “L’idea finale è stata quella di coinvolgere una quarantina di studenti del nostro Istituto e far loro vivere un’esperienza simile a quelle che vivono le popolazione soggette a conflitti civili e di guerra“. Ce l’avevano presentata così gli studenti della classe II D dell’ISIS “Tonino Guerra” di Novafeltria, la loro idea di sperimentazione sulle forme di difesa civile non armata e nonviolenta. L’indicazione del concorso aveva tra gli obiettivi che l’idea progettuale potesse coinvolgere più civili possibile e contribuire all’aumento di consapevolezza di ciascuno.

Tiberius: “Abbiamo compreso innanzitutto che da parte della popolazione c’era un particolare disinteresse, soprattutto di noi giovani, nell’esporre tematiche lontane da noi nello spazio e nel tempo. Alcune idee emerse erano quelle di rappresentare attraverso immagine e descrizione, l’intervento dei Corpi Civili di Pace e dei Caschi Bianchi nelle zone di conflitto civile e sociale. Però ci siamo accorti che queste modalità suscitavano poco interesse”. Da qui l’intuizione di coinvolgere in un’esperienza diretta di oppressione i loro compagni, perchè riflettendo, Tiberius, Gioele, ed i ragazzi della loro classe, hanno capito che il modo più efficace di capire ed affrontare un fenomeno di ingiustizia, è quello di mettersi nei panni dell’oppresso, condividere il più vicino possibile la propria vita con le vittime di ingiustizia.

Con questo video ce lo raccontano, e presto arriverà un’intervista ad Alessandra Cetro, l’insegnante che ha accompagnato i ragazzi nello sviluppo di questo progetto.

Il concorso è dedicato alla memoria di Sergio Finardi, che viene ricordato anche dagli studenti nel video, con un intervento che decisamente cade a pennello.https://sviluppofr.apg23.org/wp-content/uploads/2016/09/antennedipace.org_nuovo

GUARDA IL VIDEO!

Clicca QUI per approfondimenti sul concorso e sul Convegno dello scorso 7 marzo.

1 Settembre 2016/ da Redazione Antenne di Pace

TAG: Educazione, Nonviolenza

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn

Potrebbero interessarti

30 Aprile 2025

Oltre l’Apparenza: Vite Nascoste di Marituba

28 Aprile 2025

“Drugs are bad”: vivere in strada in Zambia

23 Aprile 2025

Un giardino sociale per riscoprirsi e rinascere

distribuzione_kalibo_caschibianchi
2 Dicembre 2022

Baha: Alluvione e risposta emergenziale nella provincia di Aklan

alluvione_kalibo_caschi_bianchi_caritas
30 Novembre 2022

Un’alluvione emotiva

villaggio_filippine
18 Novembre 2022

Gli indigeni nelle Filippine

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui per aggiungere il proprio testo

Views: 1.839

ANTENNE DI PACE E’ PROMOSSA DA:

CON IL CONTRIBUTO DI:

ULTIME NEWS

  • Oltre l’Apparenza: Vite Nascoste di Marituba30 Aprile 2025 - 16:06
  • “Drugs are bad”: vivere in strada in Zambia28 Aprile 2025 - 9:51
  • Un giardino sociale per riscoprirsi e rinascere23 Aprile 2025 - 9:51
  • In quegli occhi, un universo di sogni inespressi – Racconto fotografico11 Aprile 2025 - 14:12
  • Corpi Civili di Pace: al via la quarta (e ultima?) annualità8 Aprile 2025 - 15:29
Antenne di pace | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto