Antenne di Pace
  • Chi siamo
  • Caschi Bianchi
  • Corpi Civili di Pace
  • Paesi
    • Africa
      • Angola
      • Benin
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Camerun
      • Etiopia
      • Kenya
      • Madagascar
      • Mauritania
      • Mozambico
      • Nigeria
      • Senegal
      • Sierra Leone
      • Sudan
      • Tanzania
      • Uganda
      • Zambia
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
      • Ecuador
      • Guatemala
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia e Oceania
      • Australia
      • Bangladesh
      • Filippine
      • India
      • Indonesia
      • Sri Lanka
      • Thailandia
      • Timor
    • Europa
      • Albania
      • Bosnia Erzegovina
      • Croazia
      • Francia
      • Georgia
      • Grecia
      • Italia
      • Kosovo
      • Moldavia
      • Paesi Bassi
      • Romania
      • Russia
      • Serbia
      • Spagna
      • Svizzera
      • Ucraina
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Palestina / Israele
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • CB Apg23

Bolivia Caschi Bianchi

Stagione delle piogge, ma senza acqua

In Bolivia disporre di acqua non è scontato, tanto meno di acqua potabile. Davide ed Anna Lisa ci raccontano di come un problema che sembrava durasse qualche giorno, si stia trasformando in un rischio da non sottovalutare, anche in vista della stagione secca.

Scritto da Davide Carboni e Anna Lisa Landini, Caschi Bianchi Apg23 a La Paz

Dopo più o meno due settimane vissute a La Paz, più precisamente in una Comunità Terapeutica della Comunità Papa Giovanni XXIII a Sant’Acquilina, nella periferia della città, immersi nella natura e circondati da due fiumi, il comune ci avvisa che per qualche giorno non ci sarebbe stata acqua potabile, né acqua dal rubinetto.

Perfetto! Ci organizziamo per i servizi più essenziali, come lavarsi i denti e soprattutto comprare bottiglie di acqua potabile. Per fortuna la struttura dove viviamo ha un pozzo proprio, perciò in qualche ora della giornata disponiamo di acqua. Dopo qualche giorno dal primo annuncio, veniamo a sapere che questa mancanza di acqua non è temporanea, bensi si tratta di un problema che seguirà per molto tempo.

All’apprendere la notizia, iniziamo i molti viaggi per procurarci una riserva di acqua che vada a sostituire il pozzo in caso di necessità, solo per la Gelateria GigiBontà facciamo tre/quattro giri a settimana per riempire la cisterna di acqua da mille litri. La gelateria è un’attività commerciale che la Comunità Papa Giovanni XXIII porta avanti da molti anni, essa s’impegna nel reinserimento sociale e lavorativo dei ragazzi che terminano il programma terapeutico e delle persone in situazioni di disagio. La gelateria si trova nella zona più colpita dall’assenza di acqua, questo ci crea non pochi problemi considerato che il punto di distribuzione dell’acqua gestito dal comune si trova sulla strada principale che porta dal centro di La Paz alla periferia: file molto lunghe di macchine e persone, operatori del comune non sempre presenti, la lunga strada da percorrere con le cisterne piene. A questo si aggiungono le difficoltà di scaricare 1000 litri di acqua per la Casa Famiglia per esempio, che ha una piccola cisterna e molti bidoni, che riempiamo quindi a mano. Ci succede anche che, per colpa di una buca, il rubinetto della cisterna si rompe, lo tamponiamo, arriviamo bagnati fradici e dobbiamo anche fare un ulteriore viaggio perchè tanta acqua è andata dispersa. Questo per una settimana, avanti e indietro con i bidoni.

L’emergenza acqua continua ancora oggi, data forse da venti anni di un pessimo mantenimento del sistema idraulico cittadino, obsoleto rispetto all’enorme e veloce sviluppo della città. A questo si somma il problema delle riserve naturali di acqua, da cui si rifornisce tutta La Paz, che a causa del surriscaldamento globale sono ai minimi storici (BlastingNews, 23 novembre 2016). Se questo non bastasse, la stagione delle piogge quest’anno è arrivata in ritardo e serviranno molti mesi di pioggia continua per riempire le riserve di acqua necessarie per affrontare i mesi del secco inverno.
Il governo si è scusato con i cittadini dell’emergeza, indicando come responsabili i gestori delle imprese di acqua. (Euronews 23 novembre 2016). Ha bloccato la produzione delle imprese di bibite: la Coca Cola per poter continuare a produrre, ha regalato due litri di acqua potabile in bottiglia a tutti i cittadini di La Paz.

Questo problema derivante da molte disattenzioni ed indifferenze risulta a nostro parere un pò “strano”, se così possiamo dire, perchè il Presidente della Bolivia stesso nel 2010, sostenuto da vari altri Paesi, presentò all’Assemblea delle Nazioni Unite la mozione per riconoscere “l’acqua potabile e i servizi igienico-sanitari come un diritto umano essenziale per il pieno godimento del diritto alla vita e di tutti gli altri diritti umani”. È cosi che questo diritto è entrato a far parte ufficialmente della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo. E allora ci sembra “strano” che il Presidente si sia battuto fortemente per questa causa, ma non si sia preoccupato di tenere sotto controllo le riserve di acqua del Paese e le imprese gestrici dell’acqua per garantire il diritto all’acqua potabile.

PrecSucc
Cisterna
Davide e Anna Lisa

6 Febbraio 2017/ da Redazione Antenne di Pace

TAG: Cronaca

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn

Potrebbero interessarti

WarChildhoodMuseum_Sarajevo
9 Agosto 2022

Il War Childhood Museum in Bosnia

19 Luglio 2022

Atti(mi) finali

Zambia_CaschiBianchi_cicetekelo
14 Luglio 2022

Cicetekelo

21 Gennaio 2022

In Guatemala costruendo legami

7 Luglio 2021

Tèssere sogni

Servizio Civile in Olanda
4 Marzo 2021

DEL VOEDSELTUIN E DELLA GENERATIVITÀ

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIZIONE NEWSLETTER

  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
    GG trattino MM trattino AAAA
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden

ANTENNE DI PACE E’ PROMOSSA DA:

CON IL CONTRIBUTO DI:

ULTIME NEWS

  • WarChildhoodMuseum_SarajevoIl War Childhood Museum in Bosnia9 Agosto 2022 - 10:31
  • Atti(mi) finali19 Luglio 2022 - 17:20
  • Zambia_CaschiBianchi_cicetekeloCicetekelo14 Luglio 2022 - 10:11
  • Ibarra: un’apparenza che inganna28 Giugno 2022 - 12:17
  • CaschiBianchi_asiadelsudCosa lascio da questa esperienza? E cosa porto con me?23 Giugno 2022 - 18:41
Antenne di pace | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie ma, se lo desideri, puoi disabilitarli

Accetta tuttoRifiutaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Per leggere la nostra cookie policy clicca qui.
Per le nostre impostazioni sulla privacy clicca qui

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi