Antenne di Pace
  • Chi siamo
  • Caschi Bianchi
  • Corpi Civili di Pace
  • Paesi
    • Africa
      • Angola
      • Benin
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Camerun
      • Etiopia
      • Kenya
      • Madagascar
      • Mauritania
      • Mozambico
      • Nigeria
      • Senegal
      • Sierra Leone
      • Sudan
      • Tanzania
      • Uganda
      • Zambia
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
      • Ecuador
      • Guatemala
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia e Oceania
      • Australia
      • Bangladesh
      • Filippine
      • India
      • Indonesia
      • Sri Lanka
      • Thailandia
      • Timor
    • Europa
      • Albania
      • Bosnia Erzegovina
      • Croazia
      • Francia
      • Georgia
      • Grecia
      • Italia
      • Kosovo
      • Moldavia
      • Paesi Bassi
      • Romania
      • Russia
      • Serbia
      • Spagna
      • Svizzera
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Palestina / Israele
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

 

Caschi Bianchi Italia

Caschi Bianchi 2016: si parte!

Tra formazione e aspettative: sono 355  i giovani Caschi Bianchi partiti tra settembre ed ottobre 2016 per i progetti di servizio civile all’estero con le associazioni della Rete Caschi Bianchi.

Scritto da Redazione Antenne di Pace

Tra settembre ed ottobre 2016, un contingente di 355 giovani Caschi Bianchi ha iniziato l’esperienza di servizio civile con la formazione iniziale e le prime partenze all’estero.

Su 708 posti totali di Servizio Civile all’estero per il bando 2016, 355 volontari sono Caschi Bianchi, cioè giovani in Servizio Civile all’estero che hanno scelto uno dei 34 progetti con un focus sulla promozione della pace, dei diritti umani, dello sviluppo e della cooperazione fra i popoli, portati avanti dalle associazioni facenti parte della Rete Caschi Bianchi – ass. Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Italiana, Focsiv e Gavci – che vedono i giovani alternarsi all’estero da più di dieci anni.

Il progetto Caschi Bianchi si fonda sull’eredità lasciata dagli obiettori di coscienza, nel percorso di costituzione dei corpi civili di pace, basati sui principi della difesa popolare nonviolenta, in situazioni di conflitto armato o di violenza strutturale e negazione dei diritti umani. Essi operano per la costruzione di una pace positiva, che non significa semplicemente assenza di conflitto.

Durante la formazione, oltre a contenuti inerenti alla storia del Servizio Civile, alla Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta, ai diritti e doveri dei volontari, alla presentazione dell’Ente specifico scelto e del contesto Paese, ed alla Rappresentanza dei Volontari in Servizio Civile, si sono affrontate nei diversi poli formativi dei 3 Enti coinvolti, tematiche quali gestione del conflitto interpersonale, relazione d’aiuto, approfondimenti su disabilità, tratta di persone e disagio adulto, tecniche di Teatro dell’Oppresso e momenti di condivisione informali e di cittadinanza attiva, come la partecipazione alla Marcia della Pace.

Un aspetto fondamentale è stato dedicato al ruolo di “Antenna” dei volontari, un’antenna il Casco Bianco, che riceve e r-accoglie informazioni e storie di persone, culture e Paesi, ma anche un nuovo punto di vista ed un’opportunità di osservazione ed ascolto; un’antenna che trasmette e diffonde un’informazione dal basso, da un luogo ed un tempo privilegiati in quanto calati completamente nel contesto, dando voce a chi di voce non ne ha o non viene ascoltata.

“Mi sento parte di un gruppo ora”, “Ho riconosciuto l’importanza di fare parte di qualcosa di più grande”, “Ho più chiare le motivazioni per le quali sono qui”, “Non mi aspettavo di avere paura”, “Non vedo l’ora di partire”, “Sono più confuso di prima”…queste sono solo alcuni dei tanti pensieri che i volontari hanno condiviso.

In attesa di ricevere i primi contributi dai Caschi Bianchi sparsi per il mondo, un augurio a loro per un buon inizio e cammino!

 SFOGLIA LA GALLERIA!

AnteriorePosteriore

28 Ottobre 2016/ da Redazione Antenne di Pace

TAG: Formazione

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn

Potrebbero interessarti

8 Gennaio 2021

Bando Servizio Civile 2020: 394 posti nei progetti Caschi Bianchi

18 Dicembre 2020

Dove gli ultimi saranno i primi

11 Dicembre 2020

CCP: Conversando con il Perù

12 Ottobre 2020

I custodi della terra – Scheda racconto

1 Ottobre 2020

A difesa della biodiversità – Scheda racconto

28 Settembre 2020

Agricoltura di cambiamento – Scheda racconto

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIZIONE NEWSLETTER

  • Formato data:GG trattino MM trattino AAAA
  • Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

ANTENNE DI PACE E’ PROMOSSA DA:

CON IL CONTRIBUTO DI:

ULTIME NEWS

  • Bando Servizio Civile 2020: 394 posti nei progetti Caschi Bianchi8 Gennaio 2021 - 13:09
  • Dove gli ultimi saranno i primi18 Dicembre 2020 - 11:50
  • CCP: Conversando con il Perù11 Dicembre 2020 - 10:30
  • CCP: Conversando con il Perù7 Dicembre 2020 - 14:19
  • CCP: Conversando con il Perù3 Dicembre 2020 - 15:30
Antenne di pace | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza utente. Riteniamo che tu sia d'accordo con il loro uso ma, se lo desideri, puoi disabilitarli ImpostazioniACCETTA Leggi di più
Cookies

Informativa Cookies

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione. Alcuni di questi cookies sono necessari e sono caricati sul tuo browser perché essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito internet. Sul sito utilizzato anche cookies di terze parti che ci aiutato ad analizzare e comprendere come utilizzate il sito stesso. Questi cookies sono caricati sul browser solo col tuo consenso. Puoi eventualmente disattivali, ma la disattivazione di alcuni di questi cookies può comportare malfunzionamenti sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

Alcuni cookies sono essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questi cookies garantiscono le principali funzionalità e la sicurezza del sito. Questi cookies non salvano alcuna informazioni personale.

Non necessario

Alcuni cookies non sono necessari per il funzionamento del sito e sono usati per ottenere informazioni tramite sistemi di analisi e advertisings, definiti come cookies non necessari. E' obbligatorio il consenso dell'utente prima di poter utilizzare questi cookies sul sito.