Antenne di Pace
  • Chi siamo
  • Caschi Bianchi
  • Corpi Civili di Pace
  • Paesi
    • Africa
      • Angola
      • Benin
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Camerun
      • Etiopia
      • Kenya
      • Madagascar
      • Mauritania
      • Mozambico
      • Nigeria
      • Senegal
      • Sierra Leone
      • Sudan
      • Tanzania
      • Uganda
      • Zambia
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
      • Ecuador
      • Guatemala
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia e Oceania
      • Australia
      • Bangladesh
      • Filippine
      • India
      • Indonesia
      • Sri Lanka
      • Thailandia
      • Timor
    • Europa
      • Albania
      • Bosnia Erzegovina
      • Croazia
      • Francia
      • Georgia
      • Grecia
      • Italia
      • Kosovo
      • Moldavia
      • Paesi Bassi
      • Romania
      • Russia
      • Serbia
      • Spagna
      • Svizzera
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Palestina / Israele
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Web

Caschi Bianchi Italia

Buon viaggio a voi che rimanete qui

Di nuovo in partenza dopo l’esperienza come CB, Marco spiega cosa lo spinge ad andare, con una domanda per chi rimane da questa parte del mondo.

Scritto da Marco Ceccarelli, ex Casco Bianco in Ecuador

In molti mi hanno chiesto perché parto. “Che ci vai a fare in Kenya?”

Voglia di cambiare il mondo, bizza di un ragazzo viziato che ha avuto tutto dalla vita, oppure escamotage per non cambiare sé stessi? Beh, niente di tutto questo o forse piccole e contraddittorie verità racchiuse in angusti pregiudizi? Non lo so. E non mi interessa.

Parto perché viaggiare offre termini di paragone quindi aperture per capire dove e come viviamo, le possibili alternative che ci aspettano.

Parto perché amo, credo, sono convinto che sia necessario un dialogo continuo, generoso, aperto, profondo tra Nord e Sud del mondo. Un dialogo sincero. “Ci salveremo insieme. Non ci sono alternative.”

Parto perché mentre c’è chi osanna la libertà, soprattutto la propria, c’è chi decide di fare qualcosa perché tutti si possa essere un po’ più liberi.

Parto perché la cooperazione non è solo economica ma anche e soprattutto culturale. Conoscere altri ti permette di conoscere te stesso e la cultura a cui appartieni.

Parto perché credo che siamo un tutt’uno. Diverse anime accomunate dalle stesse speranze. Perché immagino un mondo dove l’economia sia al servizio degli uomini e non gli uomini al servizio dell’economia.

Parto perché devo qualcosa a questa gente. I miei vizi, i miei lussi, i miei ideali sono frutto dello sfruttamento costante, diligente, viscido e subdolo che ci permette il lusso di sentirsi in crisi.

Parto perché credo che la nostra crisi non sia solo economica, non solo finanziaria. Troppo facile rimandarla a qualcosa di immateriale, di non tangibile.

Parto perché credo che la nostra crisi sia soprattutto culturale, forse addirittura spirituale. “Dove stiamo andando? Di cosa abbiamo realmente bisogno? Quali sono i nostri traguardi, i nostri limiti, le nostre distanze? Come poter conciliare la nostra unicità con questa comunità?” sono domande che ci assillano talmente tanto che deleghiamo le loro risposte allo spread del giorno, il debito pubblico che aumenta, la politica fiscale che non regge. E invece …

Parto perché ciò che mi è vicino, lo percepisco lontano. Ciò che è lontano, lo percepisco vicino. Parto perché vi sento distanti, perché questa crisi sta estremizzando le posizioni fino ad ora portate avanti invece che allontanarsi da se stessi, avvicinandosi agli altri, per andare oltre.

Parto perché un mondo diverso non è solo possibile, non solo auspicabile. Esiste già! Lo voglio vedere! Lo voglio vivere!

Parto perché non ho più risposte, né certezze. Solo domande.

Parto perché… mi sembra che basti. Almeno per ora.

E voi, invece, perché rimanete qui?

10 Luglio 2012/ da Redazione Antenne di Pace

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn

Potrebbero interessarti

8 Gennaio 2021

Bando Servizio Civile 2020: 394 posti nei progetti Caschi Bianchi

18 Dicembre 2020

Dove gli ultimi saranno i primi

11 Dicembre 2020

CCP: Conversando con il Perù

12 Ottobre 2020

I custodi della terra – Scheda racconto

1 Ottobre 2020

A difesa della biodiversità – Scheda racconto

28 Settembre 2020

Agricoltura di cambiamento – Scheda racconto

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIZIONE NEWSLETTER

  • Formato data:GG trattino MM trattino AAAA
  • Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

ANTENNE DI PACE E’ PROMOSSA DA:

CON IL CONTRIBUTO DI:

ULTIME NEWS

  • Bando Servizio Civile 2020: 394 posti nei progetti Caschi Bianchi8 Gennaio 2021 - 13:09
  • Dove gli ultimi saranno i primi18 Dicembre 2020 - 11:50
  • CCP: Conversando con il Perù11 Dicembre 2020 - 10:30
  • CCP: Conversando con il Perù7 Dicembre 2020 - 14:19
  • CCP: Conversando con il Perù3 Dicembre 2020 - 15:30
Antenne di pace | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza utente. Riteniamo che tu sia d'accordo con il loro uso ma, se lo desideri, puoi disabilitarli ImpostazioniACCETTA Leggi di più
Cookies

Informativa Cookies

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione. Alcuni di questi cookies sono necessari e sono caricati sul tuo browser perché essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito internet. Sul sito utilizzato anche cookies di terze parti che ci aiutato ad analizzare e comprendere come utilizzate il sito stesso. Questi cookies sono caricati sul browser solo col tuo consenso. Puoi eventualmente disattivali, ma la disattivazione di alcuni di questi cookies può comportare malfunzionamenti sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

Alcuni cookies sono essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questi cookies garantiscono le principali funzionalità e la sicurezza del sito. Questi cookies non salvano alcuna informazioni personale.

Non necessario

Alcuni cookies non sono necessari per il funzionamento del sito e sono usati per ottenere informazioni tramite sistemi di analisi e advertisings, definiti come cookies non necessari. E' obbligatorio il consenso dell'utente prima di poter utilizzare questi cookies sul sito.