Antenne di Pace
  • Chi siamo
  • Caschi Bianchi
  • Corpi Civili di Pace
  • Paesi
    • Africa
      • Angola
      • Benin
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Camerun
      • Etiopia
      • Kenya
      • Madagascar
      • Mauritania
      • Mozambico
      • Nigeria
      • Senegal
      • Sierra Leone
      • Sudan
      • Tanzania
      • Uganda
      • Zambia
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
      • Ecuador
      • Guatemala
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia e Oceania
      • Australia
      • Bangladesh
      • Filippine
      • India
      • Indonesia
      • Sri Lanka
      • Thailandia
      • Timor
    • Europa
      • Albania
      • Bosnia Erzegovina
      • Croazia
      • Francia
      • Georgia
      • Germania
      • Grecia
      • Italia
      • Kosovo
      • Moldavia
      • Paesi Bassi
      • Romania
      • Russia
      • Serbia
      • Spagna
      • Svizzera
      • Ucraina
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Palestina / Israele
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Unsc

Bandi Volontari Italia

Bando a Settembre. Adesso che faccio?

Ufficializzato il Bando dopo l’Estate, qualche semplice consiglio per sfruttare al meglio il tempo che manca alla pubblicazione.

Scritto da Redazione Antenne di Pace

Ufficializzato lo spostamento del nuovo Bando a Settembre, rimane l’incertezza sul numero dei posti disponibili, con il rischio di un ulteriore ritocco al ribasso. Per i tanti volontari che già avevano riorganizzato i propri impegni con la tempistica già non certo regolare degli ultimi bandi e che avevano fatto affidamento su una pubblicazione in Primavera, si trovano davanti una lunga estate calda in attesa dell’uscita del Bando.
In realtà sono diverse le possibilità per impiegare al meglio questo tempo per i futuri candidati.

La prima è quella di recuperare più informazioni possibile.
I siti internet degli Enti sono una preziosa miniera per capire qual’è la proposta dell’Ente e se ci sono aspetti particolare ai quali è utile fare attenzione (requisiti preferenziali, linguistici, attitudinali etc).
Alcuni Enti hanno pubblicato i progetti che potrebbero essere messi a Bando, in altri casi è possibile recuperare almeno i progetti degli anni precedenti.
Un contatto diretto è sempre utile infine per capirne di più e chiarire direttamente tutti i dubbi.
Anche cominciare a raccogliere tutta la documentazione utile (attestati, certificati, dichiarazioni…) è un buon modo per avvantaggiarsi sulla scadenza.

Molto importante è anche cercare di conoscere direttamente l’Ente e la sua modalità di intervento.
Non è un modo per sperare di avere un accesso privilegiato ma il modo migliore per fare una scelta davvero consapevole, anche considerando che è possibile presentare una sola domanda.
Le aspettative da parte di un giovane che sceglie di impegnare un anno della propria vita sono solitamente molto alte ed è particolarmente utile capire se la proposta a cui si vuole aderire può essere compatibile con quelli che sono i propri obiettivi e le proprie esigenze.
Il Servizio Civile, a maggior ragione all’Estero, è una esperienza a tutto tondo, che con molta difficoltà può essere resa in tutte le sue sfumature unicamente nel progetto scritto su carta. Capire come opera l’Ente e incontrare i referenti in Italia è spesso utile per avere più chiaro il contesto, il tipo di impegno del volontario, lo stile di presenza e di intervento.
Diversi Enti organizzano incontri informativi di conoscenza dell’esperienza e dei progetti. L’estate potrebbe anche essere un periodo propizio per trascorrere qualche giorno “sul campo”, nelle sedi in Italia in cui gli Enti sono impegnati.

Infine è sempre possibile curiosare su Antenne, in particolare nella sezione in cui sono presenti le testimonianze dei volontari che, con la propria sensibilità, trasmettono l’idea di che esperienza sarà.

Aspettando il nuovo bando…

Prossimi appuntamenti:
Infoday Caschi Bianchi Corpo Civile di Pace 2013 – Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII a BOLOGNA il 2 LUGLIO 2013

24 Giugno 2013/ da Redazione Antenne di Pace

TAG: Bando servizio civile

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn

Potrebbero interessarti

30 Aprile 2025

Oltre l’Apparenza: Vite Nascoste di Marituba

28 Aprile 2025

“Drugs are bad”: vivere in strada in Zambia

23 Aprile 2025

Un giardino sociale per riscoprirsi e rinascere

distribuzione_kalibo_caschibianchi
2 Dicembre 2022

Baha: Alluvione e risposta emergenziale nella provincia di Aklan

alluvione_kalibo_caschi_bianchi_caritas
30 Novembre 2022

Un’alluvione emotiva

villaggio_filippine
18 Novembre 2022

Gli indigeni nelle Filippine

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIZIONE NEWSLETTER

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
    GG trattino MM trattino AAAA
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Views: 1.089

ANTENNE DI PACE E’ PROMOSSA DA:

CON IL CONTRIBUTO DI:

ULTIME NEWS

  • Oltre l’Apparenza: Vite Nascoste di Marituba30 Aprile 2025 - 16:06
  • “Drugs are bad”: vivere in strada in Zambia28 Aprile 2025 - 9:51
  • Un giardino sociale per riscoprirsi e rinascere23 Aprile 2025 - 9:51
  • In quegli occhi, un universo di sogni inespressi – Racconto fotografico11 Aprile 2025 - 14:12
  • Corpi Civili di Pace: al via la quarta (e ultima?) annualità8 Aprile 2025 - 15:29
Antenne di pace | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto