Antenne di Pace
  • Chi siamo
  • Caschi Bianchi
  • Corpi Civili di Pace
  • Paesi
    • Africa
      • Angola
      • Benin
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Camerun
      • Etiopia
      • Kenya
      • Madagascar
      • Mauritania
      • Mozambico
      • Nigeria
      • Senegal
      • Sierra Leone
      • Sudan
      • Tanzania
      • Uganda
      • Zambia
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cile
      • Colombia
      • Ecuador
      • Guatemala
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia e Oceania
      • Australia
      • Bangladesh
      • Filippine
      • India
      • Indonesia
      • Sri Lanka
      • Thailandia
      • Timor
    • Europa
      • Albania
      • Bosnia Erzegovina
      • Croazia
      • Francia
      • Georgia
      • Germania
      • Grecia
      • Italia
      • Kosovo
      • Moldavia
      • Paesi Bassi
      • Romania
      • Russia
      • Serbia
      • Spagna
      • Svizzera
      • Ucraina
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Palestina / Israele
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Caschi Bianchi Oltre le vendette

Albania Caschi Bianchi Caschi Bianchi Oltre le vendette

CS – Ancora un omicidio per vendetta di sangue. “Si smetta di minimizzare il fenomeno”.

Il comunicato stampa dell’Operazione Colomba – Apg23 sull’ennesimo omicidio per vendetta di sangue in Albania. “Basta silenzio su questo fenomeno: lo Stato Albanese faccia la sua parte e anche il Governo Italiano prenda posizione.

Scritto da Redazione Antenne di Pace

Ieri sera, 23 agosto 2012, Gijn Gurj è stato ucciso, nel piccolo villaggio di Bardhaj, per “vendetta di sangue”… (l’onore perduto, a causa di una lite o per l’uccisione di un parente, deve essere pagata con un altro omicidio) …
Aveva 20 anni e insieme alla sua famiglia era in stato auto reclusione (cioè vivevano chiusi in casa per rispetto alla famiglia rivale e per la conseguente  paura di essere uccisi) da quando, 4 anni fa, il cugino di Gijn, Pllumbë, in seguito ad una rissa, ha ucciso un altro ragazzo ed è stato arrestato.
La sua morte si aggiunge ad una lunga lista di omicidi per vendetta che negli ultimi due mesi conta oltre 10 vittime.
Ci sembra impossibile che ancora oggi in Albania, dopo vent’anni di cammino verso un pieno stato di diritto, e in corsa per l’entrata nell’Unione Europea, non si affronti il fenomeno in maniera coordinata ed efficace.
Chiediamo che il silenzio e la minimizzazione di questo orrendo fenomeno finiscano.
La giustizia non è un fatto privato che si paga col sangue. La gjakmarrje (“vendetta di sangue” in albanese) è violenza e morte.
Chiediamo che lo Stato Albanese prenda parte alla lotta a questa mentalità criminale e si faccia garante dei diritti delle persone, perché la giustizia sia uguale per tutti attraverso interventi più incisivi negli ambiti educativi e sociali, collaborando con tutte le realtà della società civile albanese che lottano contro questo fenomeno.
I volontari continuano a mantenere la loro presenza a Shkoder e a lavorare contro il silenzio e la violenza che contraddistingue il fenomeno delle “vendette di sangue”, per creare una cultura di nonviolenza e riconciliazione.
Come Operazione Colomba della Comunità Papa Giovanni XXIII, ci schieriamo apertamente contro questo meccanismo perverso di giustificazione degli omicidi compiuti per la salvaguardia dell’onore.
Chiediamo anche al Governo Italiano, in particolar modo al Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi e al Ministro per la Cooperazione Internazionale Andrea Riccardi, visti i rapporti di amicizia e vicinanza con lo Stato Albanese, caratterizzati nel corso degli anni da un importante impegno nella cooperazione bilaterale finalizzata allo sviluppo di tutta la società albanese, di esprimere una posizione chiara contro il fenomeno delle “vendette di sangue” e a sostenere il Governo Albanese nell’adozione di tutti quei provvedimenti necessari a tutelare i propri cittadini e a porre fine ad un fenomeno violento che è motivo di lacerazione per tutta la società.

www.operazionecolomba.com

Leggi  l’articolo sulla manifestazione in ricordo di Marije, altra giovane vittima delle vendette di sangue.

La sezione sul progetto sperimentale di Difesa Civile Non armata e Nonviolenta Caschi Bianchi Oltre le vendette.

24 Agosto 2012/ da Redazione Antenne di Pace

TAG: Operazione Colomba, Vendette di sangue

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn

Potrebbero interessarti

30 Aprile 2025

Oltre l’Apparenza: Vite Nascoste di Marituba

28 Aprile 2025

“Drugs are bad”: vivere in strada in Zambia

23 Aprile 2025

Un giardino sociale per riscoprirsi e rinascere

distribuzione_kalibo_caschibianchi
2 Dicembre 2022

Baha: Alluvione e risposta emergenziale nella provincia di Aklan

alluvione_kalibo_caschi_bianchi_caritas
30 Novembre 2022

Un’alluvione emotiva

villaggio_filippine
18 Novembre 2022

Gli indigeni nelle Filippine

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIZIONE NEWSLETTER

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
    GG trattino MM trattino AAAA
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Views: 1.137

ANTENNE DI PACE E’ PROMOSSA DA:

CON IL CONTRIBUTO DI:

ULTIME NEWS

  • Oltre l’Apparenza: Vite Nascoste di Marituba30 Aprile 2025 - 16:06
  • “Drugs are bad”: vivere in strada in Zambia28 Aprile 2025 - 9:51
  • Un giardino sociale per riscoprirsi e rinascere23 Aprile 2025 - 9:51
  • In quegli occhi, un universo di sogni inespressi – Racconto fotografico11 Aprile 2025 - 14:12
  • Corpi Civili di Pace: al via la quarta (e ultima?) annualità8 Aprile 2025 - 15:29
Antenne di pace | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto